Visita la cripta!

Vieni a visitare la cripta della Collegiata. Prenota subito!

Scopri la cripta! L’antico luogo sacro ritorna alla luce dopo 40 anni.

Scopri la cripta! L’antico luogo sacro ritorna alla luce dopo 40 anni.

Scopri la cripta! L’antico luogo sacro ritorna alla luce dopo 40 anni.

Scopri la Cripta

Il luogo più antico della Collegiata è di nuovo aperto al pubblico.

Le visite, organizzate in piccoli gruppi per le dimensioni ridotte degli ambienti, riguarderanno parte dei cunicoli dove venivano riposte le ossa dei defunti, la sala degli scolatoi, la cappella di S. Giuda Taddeo e infine la cappella gentilizia della famiglia Giaquinto, al cui interno si potrà ammirare il cinquecentesco affresco della Deposizione, opera di ignoto, ispirato ad una formella di Albrecht Dürer.

Numero massimo di partecipazione per ogni gruppo di visita è di
8 persone.

La prenotazione on-line è obbligatoria.

Durata: 15 minuti circa
Costo: Gratuito

Avvertenze: Il percorso presenta scale e passaggi angusti, con altezza minima di 1,60mt ed una larghezza di 60cm, è sconsigliata nel caso si soffra di claustrofobia.