Itinerario:Fondazione De Maio De Chiara – La Collegiata
Durata: 40 Minuti
Orari: 17.30 – 19.00
Gruppo: 12 Persone
Un’esposizione inedita e affascinante riunisce una collezione di quadri straordinari di rara esposizione che celebrano la presenza di San Michele e degli Angeli nella tradizione artistica Solofrana: la forza e la maestosità di San Michele, le sue ali imponenti e la spada che simboleggia la sua lotta contro le tenebre, l’eleganza e la serenità degli angeli, portatori di speranza e messaggeri divini. Numerose tele afferenti alla maestria del grande artista solofrano Francesco Guarini con la bottega paterna e Francesco Solimena di Canale di Serino del periodo Barocco saranno esposte per un periodo limitato ai Festeggiamenti in onore del Santo Patrono.
Lasciatevi avvolgere dall’atmosfera mistica di queste opere, che riflettono l’armonia tra il divino e l’umano. Un evento unico per gli amanti dell’arte e della spiritualità
le cui opere, mai esposte in mostra, fanno parte delle collezioni della Parrocchia di San Michele Arcangelo e della Fondazione De Maio De Chiara.
La prenotazione on-line è obbligatoria.
Costo: 5€ per persona (ingresso)
Ingresso: Fondazione De Maio De Chiara, fronte strada